Ecco le slide del mio workshop di oggi. Alcune richiedono una chiacchiera d’accompagnamento, che proporrò a breve.
Internet
Internet non ha bisogno di spiegazioni. Navigo su internet dal 1997. Il mio primo nickname è stato Bonesbag. Poi è arrivato Malaparte. Nel frattempo ho avuto un blog personale che si chiamava L’Indignato, dove mi firmavo nome-e-cognome. Oggi mi firmo Alberto Puliafito o Malaparte, a seconda dei momenti e dei temi. Lavoro sul web dal 2005.
Google e il diritto all’oblio: il tema che fa ridere, o sorridere, o piangere lacrime amare, a seconda del punto di vista da cui si guarda la questione. Il punto è (possiamo dirlo senza mezzi termini?) che nessuno ci sta capendo niente. Il resoconto del comitato consultivo a Roma ci…
Fine.
Facebook e Google non dovrebbero essere i badanti dell’editoria online. Eppure sembra proprio essere così. Ogni volta che Google fa una modifica al suo algoritmo di ricerca e dice che punta sulla “qualità”, è pieno di gente che si riempie la bocca della parola “qualità” (e normalmente sono persone che…
Facebook contro il click-baiting. Il social network modifica l’algoritmo del News Feed
Ecco perché l’Ice Bucket Challenge è un successo
Ice Bucket Challenge: la più grande campagna virale di sempre. I video delle docce ghiacciate e la lotta alla SLA.
Filter bubble: altre osservazioni sparse.
Filter Bubble “sociale”: come riconoscerla e viverci felici e curiosi
Una buona idea, che oggi sembra un’eresia ma domani sarà una strategia di medio e lungo periodo
Il lettore ha il potere. Ma forse non lo userà. Eppure, prima o poi, investitori e editori dovranno avere il coraggio di cambiare