Questo pezzo sul pixel di tracciamento di Facebook è dedicato a due tipi di persone. È utile sei ti approcci al mondo digitale dal punto di vista del lavoro e se vuoi imparare uno degli strumenti più potenti che la piattaforma di Mark Zuckerberg ti mette a disposizione (per te, consiglio…
Social network
Il riconoscimento facciale all’interno di foto e video è una delle funzionalità su cui Facebook punta. In questo momento (4 marzo 2018), il riconoscimento facciale non è una funzione disponibile per tutti. A me è stato presentato così, con questo avviso nel mio News Feed. Le applicazioni sulle quali il team il Facebook si…
Perché ti interessa l’algoritmo di Facebook? L’evoluzione nel tempo dell’algoritmo di Facebook Facebook è una piattaforma con i super poteri. Nel 2017 ha superato i 2 miliarti di iscritti. In gergo si dice che “possiede il social graph”. Significa, per dirla semplice, che contiene al suo interno una rappresentazione delle…
Come si fa a usare in maniera sensata i video sul web? È vero che sostituiranno la parola scritta definitivamente? Un filmmaker in azione
Anche Facebook è un motore di ricerca. La funzione in questione ha anche un nome e una sua homepage: si chiama Facebook Search. Questa semplice considerazione dovrebbe aiutarci una volta di più a scappare dalle divisioni manicheiste fra chi fa SEO e chi fa social e concentrarci su strategie di comunicazione…
All’interno della piattaforma del Business Manager di Facebook c’è una sezione che si chiama Facebook Analytics, che è stata presentata all’evento F8 di aprile 2017. La puoi raggiungere da questo link: https://www.facebook.com/analytics. La funzione è strettamente collegata al Pixel di tracciamento se vuoi informazioni relative al tuo sito (è un’evoluzione degli Analytics per le app) e…
Il 9 aprile 2017 a Perugia, all’IJF 2017, insieme a Barbara Sgarzi e in un evento ONA Italia, parlo di Tutti i segreti del social media journalism. Vedremo come usare le piattaforme e le strategie social per misurare, relazionarsi e finanziare iniziative giornalistiche (e non). Giornalismo Social: il cambiamento e le…
L’elenco delle keyword per posizionare il tuo sito non ti serve dal secolo scorso. Forse, a dirla tutta, non ti è mai servito. Sai cosa ti serve? Ti servono un piano editoriale e una chiara strategia di comunicazione integrata. Se c’è una cosa frustrante quando si cerca di avere un…
Il mondo di Facebook. Un rettangolo rosso. Il 16. La barra nell‘header del mio profilo Facebook si presenta così, quando inizio questo post. Da anni, ormai, siamo abituati alle notifiche. Quel +1, quel numerello rosso, quel pallino, quel suono, quella preview. Sono lì a chiamarci da desktop o da smartphone e a dirci: ehi,…
Il Time dedica una copertina e una storia ai troll. Il titolo non potrebbe essere più chiaro ed emblematico: Come i troll stanno rovinando internet. Il pezzo è a tratti ovvio per chi naviga da tempo. A tratti molto divertente (in senso british, ovviamente), fin dall’incipit: «Questa storia non è…
20 aprile 2016 – Oggi ho scopreto che l’algoritmo di Twitter è impostato in modo da riproporre, dopo un po’ (non so dire quanto, al momento), l’ordine algoritmico anziché quello cronologico che pure avevo esplicitamente scelto. Sono entrato nelle impostazioni e ho trovato spuntata la casella «Mostrami i migliori Tweet per…
Algoritmo Instagram – La legge dell’algoritmo arriva anche in casa del social dedicato alle foto (acquisito da Facebook a settembre del 2012 per la ragguardevole cifra di 741 milioni di dollari): Instagram non sarà più in ordine cronologico. L’annuncio è su un post del blog di Instagram. Questo accadrà con buona…
Facebook Sport Stadium è la dimostrazione – ulteriore – che Facebook sta costruendo il suo campo da gioco. Lo sta facendo lavorando ai fianchi il mondo online con le acquisizioni, con una guardia sempre più stretta fatta di cambi di algoritmo del news feed ma con una serie di montanti…
Engagement. Il dato di una condivisione positiva su Il Gazzettino di Treviso Engagement è una delle buzzword social del momento (lo è da almeno un paio d’anni, a dire il vero). Ma cosa significa? Cos’è veramente? Basterebbe tradurla in italiano per scoprire che non si tratta di qualcosa di incredibile…
Facebook ti consente di citare persone e “pagine”, di taggarle. Ma non ti consente di inquadrare l’argomento delle tue condivisioni. Io a volte su Facebook parlo di calcio. A volte (la maggior parte delle volte) lo uso per lavoro. A volte parlo di politica. A volte di giornalismo. Penso che…