Siamo pronti per la coopetizione?

Un’immagine tratta dal gioco “L’evoluzione della fiducia” di Nicky Case, tradotto in italiano da

Secondo te, in un mondo popolato da cialtroni che barano e da persone che invece non barano mai, chi vincerebbe, sul lungo periodo?

La risposta, credimi, non è quella che vorresti sentire. Fortunatamente la realtà è un po’ più complessa di così. C’è un gioco bellissimo, disegnato e programmato da Nicky Case e tradotto in italiano da Irene Saltini che si chiama L’evoluzione della fiducia . È bello, illuminante e ti porta via solamente 30 minuti di vita (se pensi a quanti ne sprechi di solito e ti fidi di me, prova a giocarci. Ne vale la pena!). L’introduzione del gioco comincia così:

«Durante la Grande Guerra, scoppiò la pace.
Era il Natale del 1914 sul fronte occidentale.
Nonostante i superiori avessero espressamente vietato di
fraternizzare col nemico, soldati inglesi e tedeschi lasciarono le trincee, attraversarono la terra di nessuno, e si riunirono per seppellire i morti, scambiarsi doni e giocare insieme».

Uno dei temi che mi interessa di più in questo periodo è la coopetizione. Ovvero, la capacità di competere cooperando.

Fortunatamente possiamo parlarne in uno scenario un po’ meno cruento della Prima Guerra mondiale, se ne parliamo, ad esempio, sul lavoro.

Ti faccio un esempio personale.

Un paio di settimane fa un cliente mi ha comunicato che, nonostante il piacere che avrebbe avuto nel lavorare con me, avrebbe affidato il lavoro a un’agenzia. Mi è dispiaciuto, certo.

Non è stato un colpo duro, per fortuna, anche perché non avevo veramente il tempo di gestirlo se non prima di qualche mese. Però il punto non è questo. Il punto è che nel corso dell’analisi preliminare, che faccio sempre prima di fare una quotazione (e di capire se sono la persona giusta per quel lavoro o se devo indirizzare il cliente verso altri), mi sono accorto di un problema molto serio.

Il sito del cliente era online con un grave errore nella gestione del multilingue che dipendeva da un fattore che potevo solo intuire, non avendo accesso al backend del sito.

I problemi erano notevoli, sia per le persone che fruivano del sito (a volte si caricava immotivatamente in una lingua diversa dall’italiano) sia per i motori di ricerca, con un sicuro danno in termini di traffico organico.

Che dovevo fare, allora? Non ho avuto dubbi. Ho ringraziato comunque il cliente e poi, nella medesima mail, gli ho detto che avevo ragioni fondate per credere che ci fosse quel problema e glie l’ho segnalato, spiegandogli come l’ho risolto io e suggerendogli, ovviamente, di rivolgersi all’agenzia per farlo sistemare.

Perché l’ho fatto?

Per tutta una serie di motivi. Perché sono ancora convinto che esista un’etica del lavoro. Perché sono convinto che i rapporti interpersonali si basino anche su questo tipo di azioni di fiducia.

Magari il cliente mi richiamerà. Magari lavorero con l’agenzia a cui si è rivolto. Magari no.

Ma intanto ho agito secondo coscienza, ottenendo così una serie di vantaggi. Primo: il cliente mi ha ringraziato e ha evidentemente apprezzato il gesto. Secondo: visto che l’intuizione era corretta, ho fatto bella figura. Terzo: il cliente mi ha confermato che l’intuizione era corretta e così ho avuto conferma che è possibile intuire determinate cose in fase d’analisi senza accesso alle configurazioni del sistema. Il quarto vantaggio lo scrivo alla fine.

La coopetizione strategica, ovviamente, è molto più di questo ed è stata ampiamente sviluppata nella teoria dei giochi, di cui il gioco di Case (sì, voglio proprio fartici giocare!) è uno splendido esempio.

«Le api non si riuniscono in sciami per modellare i favi, ma costruiscono i favi perché sono animali naturalmente socievoli. Allo stesso modo, gli uomini, uniti in società per istinto naturale, mettono in comune la loro capacità di operare e di pensare», scrive Cicerone.

È proprio così, secondo me. Ed è l’unico modo per evitare che il sapere sia fine a se stesso.

Ed è quello che ci serve nell’era dell’apprendimento permanente di cui i lavoratori dell’informazione sono in parte protagonisti e in parte vittime.

Poi, intendiamoci, non sono naif come uno che non bara mai nemmeno quando barano gli altri.

E so che questo aneddoto – vero e verificabile – in qualche modo fa parte del mio posizionamento. È, in un certo senso, content marketing. Questo è il quarto vantaggio che ti anticipavo.

Purtroppo, anche se la coopetizione non è un concetto nuovo (il termine risale almeno ai primi del ‘900 ma, come ci dimostra la citazione da Cicerone, il concetto era già noto ben prima), è davvero difficile da attuare perché richiede un atto di fiducia reciproco, molta coerenza e forse anche un briciolo di incoscienza in alcuni casi.

[Nota: questo è il pezzo principale del terzo numero di api, la mia newsletter. Se vuoi puoi iscriverti]

In

2 risposte

  1. Avatar simo
    simo

    Facendo una buona azione non si sbaglia mai 🙂

    1. In linea di principio lo penso anch’io 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.