Un evento dopo l’altro, una call dopo l’altra, da quando ho iniziato a lavorare come Google News Lab Teaching Fellow (agosto 2021), contando tutte le presenze alle sessioni di formazione, abbiamo superato le 2200 unità. Ci sono state settimane in cui ho fatto anche 6 corsi, fra i più disparati:…
Diciamo dieci mesi ancora, mentre scrivo. Quest’anno, dopo Elisabetta Tola, Barbara Sgarzi, Clara Attene e Barbara D’Amico, sono il Google News Lab Teaching Fellow per l’Italia (da agosto 2021 a luglio 2022). Questo significa che per un anno il mio compito sarà di fare formazione per giornaliste e giornalisti in…
Credo che sia arrivato il momento di scrivere questo pezzo, che immagino sarà una salvezza per moltissime persone. È un pezzo che penso possa essere collaborativo, quindi se hai delle idee per migliorarlo, lasciale pure nei commenti: aggiornerò volentieri.C’è un significativo miglioramento in alcuni aspetti della vita che deriva dal…
Una delle cose che ho imparato sulla didattica a distanza è che è faticosa per chi la fa, ma ancor di più per chi la segue – forse come tutta la didattica? – ma anche che ha straordinarie opportunità. Per questo ho investito un po’ per migliorare la mia – eh già: di…
Indice dei contenuti IntroduzioneCos’è un piano editoriale?La linea editoriale e il piano editorialeEsempi e modelli di piani editorialiÈ vero che il piano editoriale è morto?Il piano editoriale giornalistico (di una testata online)Il piano editoriale per le newsIl piano editoriale fluido Il piano editoriale “evergreen”Il piano editoriale e il tono di voceUn piano…
La mindfulness è, prima di tutto e semplificando molto, una pratica di meditazione che consiste nel riportare l’attenzione delle persone sul momento presente.Amata, ampiamente criticata (c’è un bel pezzo di Ronald Purser sul Guardian che parla della problematica di ridurre la felicità dell’individuo a una pratica individuale, appunto, negando in…
Come si fa ad essere solidali quando devi stare in casa? Come si fa a rendersi utili in una situazione senza precedenti come quella che stiamo vivendo? La tecnologia può aiutare. Per esempio, una risposta all’emergenza coronavirus è offerta da Covid19Italia.help.Di cosa si tratta? È un luogo dove vengono segnalate…
Un border collie è per sempreIndice dei contenutiUn border collie è per sempreUn border collie è impegnativo e dà soddisfazioniBorder collie in appartamentoBorder collie: uscite all’apertoIl carattere del border collieI difetti del border collieI border collie mordono da cuccioli? Il Border collie è un cane che ho sempre desiderato avere….
Monotasking significa fare una cosa per volta. Qual è l’ultima volta che hai messo su la moka per fare il caffè e hai semplicemente aspettato che il caffè uscisse? Qual è l’ultima volta che hai ascoltato un album musicale senza fare nient’altro? Qual è l’ultima volta che hai lavorato senza…
Nella sua vita, mio nonno ha fatto pagamenti dilazionati per una cosa sola: i libri. Finita la quinta elementare, non aveva potuto studiare perché in famiglia funzionava così: o tutti o nessuno. A lavorare. Non c’erano mica soldi, in famiglia. L’unica “ricchezza” era di quelle solide, di quelle che oggi…
Il posizionamento sui motori di ricerca è stato utilizzato dal giornalismo nella maniera più basica possibile. Ovvero: per portare traffico sui siti, in ottemperanza al modello di business che vede nel volume, nella quantità, un valore che invece all’atto pratico non c’è. Quello che si può dire nel 2019 è…
Penso che sia iniziata un’era di consapevolezza (digitale). Quell’aggettivo lì, (digitale), continuerò a metterlo tra parentesi perché è importante farlo. Metterlo tra parentesi ci ricorda che veniamo dall’era della non-consapevolezza. Nell’era della non-consapevolezza c’erano due mondi: quello reale e quello digitale. Il secondo era un mondo dove, secondo alcuni, non…
Questa pagina contiene tutte le note del mio libro DCM – Dal giornalismo al Digital content management. Per comodità, le note sono raccolte in questa pagina online in modo che siano cliccabili e che si possano aggiornare. ScenarioIndice dei contenutiScenarioContenuti e contenitoriPubbliciSEOSocialSubscription e MembershipNewsletterMetricheImprenditori, start up e altre stradeCome essere…
Una delle possibili leve economiche per il giornalismo è rappresentata dal cosiddetto native advertising. Quello vero, però. Non quello che assomiglia a un contenuto editoriale. Quello che propone davvero contenuti editoriali di interesse per le persone che vengono raggiunte da quei contenuti. Dai grandi esempi del mondo anglofono a casi più piccoli, italiani e…
Penso che fosse il 1987, o giù di lì. Non ci sono metadati a supportarmi nel ricordo, se non il fatto che il libro di Mario Soldati, El paseo de Gracia, è stato pubblicato proprio in quell’anno e quindi ipotizzo che sia quello. L’alternativa per la datazione sarebbe ben 5…