FINE
Novembre 2015
Il tema è molto importante, perché la misurazione del lavoro giornalistico consente di conoscere il proprio pubblico, verificare i risultati, migliorare le proprie strategie, guidarle, offrire suggerimenti, servire il proprio pubblico, innovare. Ci sono parametri misurabili, altri che non lo sono affatto (e forse sono i più importanti). L’obiettivo dovrebbe…
Facebook ti consente di citare persone e “pagine”, di taggarle. Ma non ti consente di inquadrare l’argomento delle tue condivisioni. Io a volte su Facebook parlo di calcio. A volte (la maggior parte delle volte) lo uso per lavoro. A volte parlo di politica. A volte di giornalismo. Penso che…
Google ha rivisto le linee guida per i suoi raters. Il pdf, in 160 pagine, si può scaricare da qui. Qualche giorno fa, ho scritto un pezzo in cui “svelavo” il primo e il secondo “segnale di ranking” di Google. Lo svelamento è, più che altro, un vero e proprio…
Ci siamo. Come avevo promesso, è il momento di svelare i primi due segnali di ranking su Google, dopo che il motore di ricerca stesso ha svelato il terzo (ehm, più o meno). [Coro di domande. Scusa ma se li conosci davvero, perché li scrivi? E come fai a esserne…
Non abbiamo più scuse, non si può più aspettare. Oggi, grazie ai social, abbiamo un’enorme opportunità per fare del bene in maniera concreta e con poca fatica. Una rinuncia piccola e sopportabile – soprattutto se paragonata agli enormi benefici che genera – può migliorare davvero la vita del nostro prossimo….
Le homepage sono morte. Anzi no, le homepage sono indispensabili. E tutti a correre dietro a questo o a quell’estremo, a seconda delle parole di moda del momento. La verità? Sta nel mezzo, e a Quartz l’hanno capito perfettamente. Nato per non averla, una homepage, ha messo su la prima…
Su Digiday Lucia Moses scrive che da gennaio a settembre 2015 il traffico inviato da Facebook ai 30 maggiori editori che hanno una pagina Facebook è sceso del 32%. Se si considerano solo i primi 10, è sceso del 42,7%. Nessuna teoria fra quelle esposte sembra al momento soddisfacente e…
Cosa fanno al Boston Globe? Si dedicano alle nicchie. O, se preferite, alle verticalità. C’è Stats, dedicato al mondo della medicina, salute e benessere. C’è BetaBoston, dedicato al mondo della tecnologia. C’è Crux, notizie dal mondo cattolico. Se su BetaBoston il marchio del Boston Globe è molto presente, le altre…
Cosa vuol dire per Google migliorare i propri risultati di ricerca (usando anche RankBrain?) RankBrain – Il terzo segnale di ranking di Google. Ogni volta che qualcosa si muove a Mountain View, una nuova leggenda SEO sta nascendo. E ci sarà da fare molta più fatica per sradicarla. Posso già…
Oggi Google ha inviato una mail in cui ci ricorda dell’esistenza di Google Contributor. Su Downloadblog abbiamo spiegato di cosa si tratti esattamente. In parole povere, è un sistema con il quale Google chiede un contributo agli utenti per eliminare i banner. Se paghi, sui siti che visiti e che…
4 novembre 2015. Treno. Due ragazze universitarie (dalle conversazioni, primo anno) si raccontano le reciproche serate recenti. Una delle due dice all’altra di aver conosciuto un ragazzo che le piace. Poi chiude così: «…e però viene da giù». «Da giù?» «Sì, è meridionale». «E cosa ci faceva all’Etoile?» Pausa. Sì,…